L'assegnazione delle tesi di laurea, per il corso di laurea magistrale,
avviene con cadenza SEMESTRALE.
Gli
Studenti all'assegnazione della tesi di laurea devono compilare in ogni
sua parte e spedire, tramite e-mail, il MODULO
per la richiesta di assegnazione di tesi di laurea (che si trova anche in
basso in questa pagina web) Nei destinatari della e-mail devono figurare TUTTI
e 3 i seguenti indirizzi (unica e-mail, tre destinatari):
salvatore.madonna@unife.it,
greta.cestari@unife.it, grgmgr@unife.it
Si
dovrà indicare "RICHIESTA
TESI DI LAUREA" nell'oggetto
della e-mail.
L'invio
dell'e.mail (con allegato il modulo
debitamente compilato) dovrà avvenire tra il PRIMO ed il DECIMO GIORNO (compreso) dei mesi di MARZO e SETTEMBRE di ogni anno.
ATTENZIONE!
Non verranno considerate:
-
le e-mail di
richiesta di tesi prive del modulo allegato;
-
le domande
incomplete;
-
le domande
presentate prima o dopo le date indicate nel presente regolamento.
La
selezione dei candidati avverrà tenendo conto di diverse variabili tra
cui:
-
il numero
degli esami mancanti;
-
la tipologia
degli esami sostenuti;
-
la media
alla data di presentazione della domanda;
-
gli
argomenti eventualmente proposti dal candidato.
A
seguito della procedura di selezione, verrà stilato l'elenco dei
candidati a cui sarà assegnata la tesi.
Le ammissioni saranno comunicate agli interessati
entro la fine del mese in cui si è presentata la domanda.
N.B.: Gli esami indicati nel modulo per la richiesta della
tesi devono essere stati effettivamente sostenuti (scritto + eventuale
orale) alla data di presentazione della domanda. Limitatamente a coloro
che sono stati accettati, si verificheranno le informazioni fornite. In
caso di difformità rispetto a quanto dichiarato nel modulo per la
richiesta di tesi, il candidato verrà
automaticamente escluso.
MOLTO IMPORTANTE:
i docenti
sottolineano all'attenzione delle/dei potenziali Candidate/i che non ha senso cercare o chiedere di
individuare in anticipo i tempi di laurea. Il lavoro di tesi deve
raggiungere almeno una dignitosa sufficienza e il Laureando una adeguata
maturazione dell'argomento: non sono questi aspetti che possano essere
definiti a priori.