UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA
FACOLTÀ di ECONOMIA
Economia Aziendale I Corso "C"
Prova scritta del 14 dicembre 1999
Si effettuino le registrazioni in partita doppia delle seguenti
operazioni di gestione verificatesi, tra le altre, nellambito della "Emme-Gi
industrie meccaniche s.n.c." nel corso dellesercizio amministrativo 1998,
presentando in maniera ordinata i relativi ca1coli.
- 05/05 Tra i signori Muttini e Giorgi si procede alla costituzione della società
in nome collettivo "Emme-Gi industrie meccaniche s.n.c.". Il capitale sociale di
lire 200.000.000, suddiviso in parti uguali, è interamente liberato dai soci lo stesso
giorno: dal signor Muttini con versamento di assegno circolare su un conto corrente
appositamente acceso presso il Monte dei Paschi di Siena e dal signor Giorgi attraverso il
conferimento di un impianto e di un brevetto industriale, valutati rispettivamente lire
80.000.000 e lire 20.000.000.
- 15/05 Si riceve il preavviso di notula con il quale il notaio, che ha proceduto
allautentica della scrittura privata di costituzione, richiede un compenso di lire
2.500.000 per la propria attività professionale e lire 900.000 a titolo di rimborso delle
spese anticipate in nome e per conto della costituenda società, I.V.A. 20%.
- 16/05 Si provvede, con assegno bancario, al pagamento del preavviso di cui al
punto precedente, ricevendo contestualmente la relativa fattura.
- 20/05 Si procede allacquisto dellazienda individuale "Ternelli
Marco", caratterizzata dalla seguente situazione patrimoniale: Attrezzature
industriali lire 20.000.000, Cambiali attive lire 20.000.000, Creditori diversi lire
10.500.000, Finanziamenti bancari lire 70.000.000, Macchinari lire 50.000.000, Marchi
industriali lire 30.000.000, Materie prime lire 30.500.000. Per la cessione di tale
azienda viene pattuito un corrispettivo di lire 90.000.000, regolato con bonifico bancario
per lire 60.000.000 e con rilascio di pagherò per la differenza.
- 01/06 Si contrae un mutuo decennale di lire 100.000.000 con un istituto di
credito alle seguenti condizioni: tasso dinteresse 8%, rate semestrali posticipate
scadenti il 1° giugno ed il 1° dicembre di ogni anno. Con la prima rata di interessi
viene rimborsata la prima quota annua di capitale. Laccredito sul conto corrente
avviene immediatamente, al netto di spese di istruttoria per lire 500.000.
- 20/06 Si acquista una partita di materie prime per lire 50.000.000 (+ I.V.A.
20%), sconto incondizionato 3% + 2%, contrattazione franco vagone arrivo, porto franco. Le
relative fatture vengono ricevute il giorno successivo. Le spese di trasporto sono
articolate come segue: trasporto fino alla stazione di partenza lire 200.000 (+ I.V.A.
20%), caricamento sul vagone lire 300.000 (+ I.V.A. 20%), viaggio ferroviario lire 480.000
(I.V.A. 20% inclusa), scarico lire 180.000 (+ I.V.A. 20%), consegna al nostro magazzino
lire 100.000 (+ I.V.A. 20%). Il regolamento avviene per 1/3 a mezzo assegno bancario,
rilasciato contestualmente al ricevimento della fattura, sconto condizionato 2%, per 1/5
mediante girata di effetti ed il residuo a mezzo ricevuta bancaria al 31/08.
- 15/07 Si riceve un bonifico bancario di dollari U.S.A. 10.000 da un cliente
svizzero, quale anticipo su una fornitura di prodotti da effettuare. Il bonifico viene
accreditato al cambio di lire 1.650. Commissioni bancarie lire 50.000.
- 18/07 Si presenta allo sconto, presso il Monte dei Paschi di Siena, un pagherò
di lire 10.000.000 scadente il 30/09, tasso dinteresse 10%, giorni banca 2.
Leffetto viene ammesso allo sconto il 20/07 ed il netto ricavo è accreditato sul
conto corrente, al netto di commissioni bancarie per lire 10.000.
- 28/07 Si procede alla vendita dei prodotti al cliente svizzero, per un valore
complessivo di dollari U.S.A. 40.000, emettendo fattura immediata. Il cambio della lira
contro dollaro U.S.A. in tale data è pari a lire 1.620. La contrattazione avviene franco
vagone partenza, porto assegnato. Le spese di trasporto sono articolate come segue:
trasporto fino alla stazione di partenza lire 200.000, caricamento sul vagone lire
180.000, viaggio ferroviario lire 600.000, scarico dal vagone e consegna lire 300.000.
Regolamento: 1/3 con bonifico bancario, commissioni bancarie lire 50.000 ed il residuo a
60 giorni.
- 10/08 In seguito allirruzione di ignoti nei locali aziendali, viene
accertato un furto di prodotti finiti per lire 12.000.000 ed un ammanco di contanti per
lire 200.000. Il sinistro è immediatamente denunciato alla compagnia che assicura il
rischio furto.
- 20/08 A saldo di un nostro credito di lire 22.350.000 si spiccano due tratte: una
di lire 12.300.000 allordine nostro, laltra di lire 10.000.000 allordine
di un fornitore, a saldo di un nostro debito di lire 10.200.000.
- 25/08 In relazione alloperazione di cui al punto 9 ci vengono restituiti,
in porto franco, prodotti per dollari U.S.A. 7.000, con contestuale emissione di nota di
credito. Regolamento in conto. Le spese di trasporto a nostro carico ammontano a lire
500.000.
- 31/08 Si effettua il pagamento, a mezzo addebito sul c/c bancario, della ricevuta
bancaria di cui al punto 6.
- 05/09 Si acquistano lire 20.000.000 nominali di B.T.P. al corso di 101,3, tasso
dinteresse 8%, godimento 1/6-1/12. La negoziazione avviene ex-cedola. Si acquistano,
inoltre, lire 15.000.000 nominali di Obbligazioni Eni, al corso di 99, tasso
dinteresse 6%, godimento 1/6-1/12. Su entrambe le operazioni la banca applica una
commissione dello 0,6%. Si tenga presente che il conto titoli funziona a "costi e
costi".
- 15/09 Si procede alla sostituzione del macchinario proveniente dalla
"Ternelli Marco" [punto 4] con un altro più confacente alle esigenze della
società. Il prezzo di acquisto del nuovo macchinario è concordato in lire 60.000.000 (+
I.V.A. 20%). Il fornitore ci addebita in fattura anche i costi relativi al montaggio ed al
collaudo, pari a lire 8.000.000 (+ I.V.A. 20%). Il regolamento avviene in parte con il
ritiro del macchinario usato e la differenza mediante rilascio di un pagherò di lire
27.600.000.
- 05/10 Leffetto di cui al punto 8 ci ritorna protestato. Spese di protesto
lire 60.000. Si decide di affidare la procedura per il recupero del credito
allavvocato Beltrami.
- 25/10 In relazione alla denuncia di furto del 10/08 riceviamo, dalla compagnia di
assicurazione, un assegno circolare di lire 7.300.000 a titolo di risarcimento.
- 15/11 Si vendono lire 15.000.000 nominali di B.T.P. al corso di 102,9.
Commissioni bancarie 0,6%.
- 01/12 Si provvede ad effettuare, tramite banca, le operazioni relative al mutuo
passivo.
- 01/12 - La banca ci accredita gli interessi semestrali sui titoli in portafoglio.
- 20/12 Constatata limpossibilità di riscuotere per intero il pagherò di
cui al punto 16, si accetta a saldo un versamento in contanti di lire 4.000.000,
procedendo quindi allo stralcio delleffetto.
- 26/12 Si riceve il preavviso di notula con il quale lavvocato Beltrami
richiede un compenso di lire 600.000 per lattività svolta nella procedura di
recupero del credito e lire 100.000 a titolo di rimborso di spese anticipate in nome e per
conto della nostra società, I.V.A. 20%.
- 28/12 Viene licenziato un dipendente corrispondendogli, a mezzo assegno bancario
di lire 1.650.000, le indennità maturate; le ritenute fiscali sono di lire 80.000. Si
tenga presente che i contributi anticipati per conto del dipendente ammontano
complessivamente a lire 70.000, che il Fondo T.F.R. pre-accantonato ammonta a lire
1.000.000 e che la rivalutazione dell'anno assomma a lire 100.000.